La Ristorazione solidale è nata con l’obiettivo di diffondere nell’ambito della ristorazione collettiva (Pubbliche Amministrazioni, scuole, imprese di ristorazione e distributori automatici) i prodotti equi e solidali, sensibilizzando così le istituzioni e le persone che ne usufruiscono sul tema del commercio equo. La scelta di tali prodotti nella ristorazione collettiva, e in particolare in quella scolastica, è infatti una garanzia di non solo di qualità ma anche di rispetto dei criteri etici, e genera coinvolgimento e consapevolezza sia degli enti, sia delle famiglie.
Luogo privilegiato di formazione e crescita, la scuola offre così agli studenti l’opportunità di scegliere prodotti buoni per la salute e ad alto contenuto di dignità dei lavoratori. A questo si associano attività di sensibilizzazione e formazione, che mirano a formare i cittadini di domani nella consapevolezza che la costruzione di un’economia più giusta passa anche attraverso la responsabilità sociale delle imprese.
![1comuniristosol-8573718](https://www.equoliguria.it/wp-content/uploads/2015/08/1comuniristosol-8573718.jpg)
Dal 2004 ad oggi, oltre 150 Comuni italiani, grandi (Roma inclusa) e piccoli, hanno inserito negli acquisti per le loro mense prodotti del commercio equo, come cioccolato e banane.
Partner di molte organizzazioni liguri nella fornitura alle mense è il Consorzio CTM Altromercato (Vedi pagina sulla ristorazione sul sito Altromercato)